
Inizia una settimana ricca di eventi ciclistici dal 2 Giugno al 6 Giugno 2021 con la Ride Riccione Week.
Il programma della Ride Riccione Week
Durante tutti cinque i giorni ci saranno tour enogastronomici a partire dalle ore 9 (con possibilità di noleggio biciclette più la guida), questo giro è a pagamento.
Nella giornata del 2 Giugno, nel tratto ciclabile di Via Milano, dalle ore 17 alle ore 23 ci sarà la Ride XC Eliminator.
Il 5 Giugno verrà presentato un nuovo format di questa seconda edizione chiamato “Fixed” ossia “scatto fisso” nel quale verranno utlizzate biciclette con rapporto fisso, niente freni. Successivamente alla gara verrà organizzato un djset aperto al pubblico.
In Piazzale Roma, verrà inoltre creato il Pump Track, un percorso artificiale composto da curve paraboliche e dossi utilizzabile dal 2 Giugno al 6 Giugno dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 17 alle 23.
Tutte le mattine durante la Ride Riccione Week verrà data la possibilità di trascorrere un po’ di tempo con il campione di ciclismo e di vita Francesco Moser.
Ride Riccione: informazioni utili
Per partecipare all’evento è obbligatorio iscirversi on-line.
La partenza sarà alle ore 7 in Piazzale Roma a Riccione.
I percorsi sono tre e possono essere scelti dall’atleta:
- E-RIDE: 70 km, partendo da Riccione fino a giungere nella bellissima San Marino;
- MEDIO RIDE: 110 km, ripercorrendo una tappa del Giro D’Italia 2019 Riccione – San Marino con la cronoscalata di Montegiardino;
- RIDE: 150 km, un percorso che attraversa Romagna, Marche e Repubblica di San Marino fino a percorre il Cippo Carpegna, in memoria di Marco Pantani.
L’arrivo della Ride Riccione è previsto nel primo pomeriggio in Viale San Gallo. Ad attendere gli atleti ci sarà il Pasta Party Ride Riccione presso la Villa Mussolini.
Tutti gli eventi svolti durante la settimana avverranno secondo le normative e protocolli vigenti.
Ride Riccione Week: ospitalità
Tra le offerte Hotel Riccione cerca la camera più accogliente nella settimana della Ride Riccione Week!